Il Genoa di Gilardino arriva allo stadio olimpico senza obiettivi da raggiungere, dopo un campionato che vede la squadra a metà classifica. Per i giallorossi invece c’è la possibilità di agganciare il quinto posto o difendere quello attuale dai cugini biancocelesti.
Anche se il confronto diretto contro l’Atalanta a Bergamo è stato perso, la Roma può ancora sperare in un posto in Champions che si deciderà proprio in queste due ultime giornate di campionato. Paradossalmente non è assolutamente escluso che alla fine i nerazzurri, che dovranno disputare a breve la finale di Europa League contro il Bayer Leverkusen, possano decidere il destino degli undici allenati da De Rossi. La Roma questa sera alle 20:45 ha un solo risultato a disposizione contro il Genoa, la vittoria.
Una volta archiviata l’eliminazione dall’Europa, la Roma ha potuto gestire la settimana pre-partita in modo più tranquillo, dedicandosi al recupero del giocatore ex-Juve Dybala. Quest’ultimo insieme a Lukaku forma un’ottima coppia d’attacco che da ben sperare a De Rossi.
Situazione attuale
La sconfitta subita a Bergamo a livello di classifica è stata pesante, in quanto ha lasciato la Roma a 60 punti mentre i diretti avversari sono andati a 66 con una partita da recuperare contro la Fiorentina al termine della stagione regolare.
Di controparte il Genoa non ha veramente più nulla da chiedere alla stagione in corso se non un finale più che dignitoso da regalare ai propri tifosi. La squadra viene comunque da risultati utili che hanno visto la vittoria contro il Cagliari e il Sassuolo.
La Roma nelle ultime cinque partite disputate contro Napoli, doppia sfida con il Bayer Juventus e Atalanta è riuscita a portare a casa solamente tre pareggi. Tornare al successo non è solamente mantenere viva la speranza di un posto Champions League ma anche allontanare lo spettro del sorpasso della Lazio, impegnata oggi a Milano contro l’Inter.
Il risultato potrebbe sembrare scontato, in quanto l’undici di Gilardino arriva all’Olimpico senza nessun obiettivo. Ma proprio per questo, non avendo nulla da perdere, i giocatori possono sentirsi liberi di esprimersi al meglio, senza nessuna particolare pressione.
Probabili formazioni
Tra le file giallorosse appaiono recuperati sia Dybala che Paredes. L’ex giocatore della Juventus è stato riaggregato totalmente nel gruppo già da Venerdì ed è possibile vederlo schierato in un tridente insieme a Lukako ed El Shaarawy. Il secondo potrebbe giocare a centrocampo insieme a Pelelgrini e Cristante fin dal primo minuto. In difesa Ndicka con Mancini centrali, mentre ai lati dovrebbero giocare Karsdorp e Angelino. Chiude Svilar a difesa della porta.
I rossoblù di Gilardino recuperano all’ultimo momento Vitinha, Bani e Malinovskyi che molto probabilmente partiranno dalla panchina. Messias scalpita invece per giocare nell’ultima di campionato. Davanti quasi sicuramente verranno schierati Gudmundsson assieme a Retegui, con Ekuban pronto a entrare dalla panchina. Centrocampo con Strootma, Frendrup e Badelj. Sulle fasce propbabile l’impiego di Sabelli e Martin. In difesa sicura la conferma per Vogliacco, tra i pali invece Martinez.
ROMA 4-3-3: Svilar; Karsdorp, Mancini, Ndicka, Angelino; Cristante, Paredes, Pellegrini; Dybala, Lukaku, El Shaarawy.
GENOA 3-5-2: Martinez; Vogliacco, De Winter, Vasquez; Spence, Badelj, Frendrup, Strootman, Martin; Gudmundsson, Retegui.
Pronostici
Noi di Try2bet, abbiamo pensato di suggerirti alcuni pronostici che possono implementare o aiutarti a creare la tua giocata:
Pronostico base: 1X+2-4 Multigol
Azzardo: 2 Primo Tempo
Marcatore Plus: El Shaarawy
Risultato esatto: 2-1